Esito della seconda manche Per la seconda manche del Play Off tutti gli autori si sono avvalsi della facoltà di inviare 3 lavori ciascuno, per un totale di 90 rebus. Il tema più gradito è stato quello dei palloncini…
Penombra di aprile 2021
Nostro malgrado dobbiamo tornare a parlare del maledetto virus che da oltre un anno ci sta tartassando. Durante la scorsa primavera Penombra ha fatto compagnia ai suoi lettori allestendo due supplementi inviati per posta elettronica. Un pensiero per alleviare la noia...
La Rivista di primavera 2025
Metà marzo: le giornate si allungano, gli alberi fioriscono e il numero di primavera del Canto della Sfinge arriva puntuale nelle vostre case per giocare e divertirsi. Siamo giunti al numero 84 e, come da qualche tempo a questa parte…
Penombra di marzo 2021
Nell’editoriale di gennaio avevo preannunziato, seppur in maniera molto soft, l’ingresso in redazione dell’amico Marluk. Poiché, per tradizione penombrina, la rivista di gennaio viene inviata agli abbonati prima di Natale, è ovvio che il numero sia preparato con…
Penombra di febbraio 2021
In questo numero di Penombra, febbraio 2021, Cesare riporta una perdita di quelle terribili per l’Enimmistica: Tiberino ci ha lasciati proprio quell’anno e in quel tempo. Questo maledetto 2020, un anno che ha sconvolto il mondo, ha…
La Sibilla novembre – dicembre 2020
Sorpresa natalizia: la nostra storica rubrica dell’enigmista visto da sé stesso ospita, il Sergente York visto dal Sergente York. Ele parla del capitolo di La parola braccata, di Valerio Magrelli, intitolato «Anagrammi». Una…
Play Off 2024-2025 – seconda manche
La prima manche di questa edizione del Play Off ha visto la partecipazione straordinaria di ben 61 autori, per un totale di 169 rebus pervenuti alla giuria. A tutti i concorrenti va il nostro più sincero ringraziamento…
Penombra di gennaio 2021
Caro 2021, ti scrivo Ripartiremo. Un po’ alla volta. Vivremo l’assillo del tempo che passa. ma alla fine ci concederemo ancora, riducendo pian piano ciò che comunque va perduto nel nome di un bene comune. Questa è la parte iniziale di un anagramma diviso di Pasticca,...
Commenti