In seguito a un problema personale, per cui ho perso ogni accesso a Facebook (jumborex) sono andato in ritardo anche per questo articolo che doveva presentare il Leonardo del 2021 esattamente il 10 di agosto, ultima annata che la B.E.I, ha deciso di presentare su...
Il Leonardo del 2020
Il 2020 è stato l'anno in cui è iniziata la pandemia di corona virus. Al Leonardo si sono chiesti se bisognasse fare qualcosa di nuovo: ...nel rivolgere un forte abbraccio a tutti gli abbonati e ai loro cari, riteniamo che con l'emergenza coronavirus si debbano usare...
Il Leonardo del 2019
Siamo ormai prossimi alla fine di questa iniziativa, per lo meno in questo anno. La direzione A.R.I,. ha infatti deciso di pubblicare queste annate fino al 2021. In questo anno 2019, era ancora attivissimo Il Langense e infatti lo troviamo a far parte del comitato...
Leonardo anno 2018
Tra le curiosità di quest’anno, ci ha particolarmente colpito il rebus riprodotto in copertina, e così commentato da Bardo: Il rebus di Briga riprodotto su questo numero di Leonardo è stato presentato per la prima volta al pubblico nel 2017, in occasione del…
Leonardo anno 2017
In questo 10 di aprile, appena trascorsa la Pasqua 2023 e ancora sconvolti per la perdita del nostro grandissimo amico Il Langense, vogliamo dedicare a lui questa copertina che presenta l'intera annata del 2017 del Leonardo. È stato l'anno in cui il Congresso...
Leonardo anno 2016
Ecco la copia de Il Leonardo, dell'anno 2016. Il Play Off è stato gestito da N'ba N'ga e qui avrete l'opportunità per vedere tutti gli svolgimenti e le proposte che si sono avvicendate durante questo anno. Ci pare che si sia trattato di una annata particolarmente...
Leonardo 2015
Siamo arrivati all'anno 2015 con la rivista Leonardo, ufficiale notiziario dei soci A.R.I. Proverete una grande quantità di Rebus, come sempre, oltre a molte notizie e curiosità del periodo e storiche. In questo 2015 il Play Off è stato completato da Bardo, e chi ha...
Leonardo 2014
In questo numero troverete moltissimi rebus, ma anche degli articoli molto interessanti. Uno per tutti, Tiberino che intervista una dei tanti, in genere sconosciuti autori di Rebus. Che poi solo Rebus non fanno. È proprio il caso di James Hogg, autore americano......
Leonardo 2013
È stato l’anno del Congresso e dell’ARI a Chiavari, curato dal gruppo Il Langense, Snoopy, Tiberino e Verve, ma con la collaborazione di Bardo, Cinocina, Il Topo e Microfibra. Alla fine la spunterà EMT, che curerà quindi il Playoff dell’anno 2014…
Leonardo 2012
Anno 2012, una serie di disegni e di Rebus davvero eccellente. I numeri di quest’anno hanno ospitato disegnatori che amano navigare tra i rebus. Il primo è Moise (Paolo Moisello) che percorre normalmente la via tra Rebus e Fantascienza, poi Gluem…
Commenti