In seconda pagina Cesare ci dice qualcosa della copertina usata per questo numero di giugno 2019. Infatti, a partire dal 2019, la copertina di Penombra è diventata più importante. Dell’autore della copertina di questo mese si sa poco o nulla,.
Penombra di maggio 2019
Il bozzetto della copertina di questo numero fu ideato nel 1932 da Ettore Nadiani. Egli nacque a Lione nel 1905 e mori a Forlì nel 2005. Nel 1950 collaborò a Penombra come disegnatore di rebus firmandosi Nad. Intagliatore ebanista, progettista di mobili, fu un artista...
Penombra di aprile 2019
Sono ormai molti mesi che, subito dopo l’arrivo a destinazione di Penombra, sono costretto a mandare, per posta elettronica, gli ormai famosi “Errata corrige”. Come diciamo a Roma, io “la butto in caciara” e ci scherzo su parlando di tradizione penombrina. Però…
Penombra marzo 2019
Anche il terzo numero di Penombra 2019 ha una copertina speciale e così commenta, probabilmente, Cesare: L’ autore della copertina di questo mese è stato Aldo Tonacchera. Suo padre Leone Giulio, cioè Maritello, fece parte del gruppo solutori…
Penombra di febbraio 2019
Ebbene sì, confesso che ho spedito la prima rivista dell’anno con un po’ di timore pensando a quali reazioni potessero avere gli amici penombrini trovandosi sotto gli occhi una rivista totalmente nuova sotto l’aspetto…
Penombra gennaio 2019
A cominciare da gennaio 2019, Penombra cambia del tutto lo stile grafico delle copertine e qui vediamo infatti il primo numero di quell'anno. Cesare, come sempre, offre gratuitamente ai suoi e nostri lettori le riviste di Penombra, quattro anni dopo la loro uscita....
Penombra di dicembre 2018
E così la novantanovesima annata di PENOMBRA si chiude con questo fascicolo. Nel 2019 sarà la centesima e posso affermare con orgoglio d’esser riuscito nel mio intento: portare avanti l’impegno assunto quasi…
Penombra di novembre 2018
Cesare, a novembre del 2018 ci raccontava i segreti del sessantanovesimo Congresso Enigmistico, tenuto a Roma. Il LXiX Congresso enigmistico-39° Convegno a.r.i., svoltosi a roma, è stato un Congresso all’insegna…
Penombra di ottobre 2018
Cesare ci faceva sapere: In teoria PENOMBRA dovrebbe essere nelle mani dei lettori subito dopo la fine del congresso romano. Ho scritto in teoria poiché spero che le nostre ineffabili poste per il primo di ottobre si degnino di mantenere quel che promettono, cioè di...
Penombra di agosto e settembre 2018
In questo numero Cesare riporta una parte di un’opera inedita di Sinesio: Un cobra, un braccio, un coccio. Non è uno scioglilingua. Provate a scriverli così: CObra, braCCIO, COCCIO: è il lucchetto. Il coccio è risultante…
Commenti